Martino
Il riccio alchimista
Matteo Cascetti
3/15/20251 min read


Martino è un personaggio che è nato nella mia mente mentre leggevo un libro di alchimia. Non è una figura reale, ma piuttosto una parte di me stesso, radicata nel profondo.
È la parte meno razionale, meno abitudinaria, quella che mi spinge a ricercare, ad esplorare il mio subconscio. Come un alchimista, cerca di elaborare le mie emozioni dimenticate, come se fossero nascoste in vasetti, per poi farle riemergere, osservarle e trasformarle in qualcosa di più chiaro.
Martino rappresenta la "volontà" di andare oltre la meccanicità quotidiana, la volontà di estrapolare un insegnamento positivo anche da sensazioni che inizialmente sembrano banali, scontate o addirittura negative.
Come un piccolo riccio, Martino vive spesso in zone buie, sotto terra, in letargo. Ma è dotato di grande intelligenza e attenzione. In alcune culture, il riccio simboleggia la saggezza e la consapevolezza.
Martino è un alchimista, capace di trasmutare la materia grezza dentro di noi in qualcosa di più raffinato, di elevare la nostra consapevolezza e renderla più limpida, facendo fluire da essa un altro tipo di energia.
Si potrebbe dire che Martino rappresenta la parte sognatrice in ognuno di noi, la parte irrazionale che comunque ci conduce verso obiettivi più elevati, verso nuove concezioni della realtà che ci circonda.


Laboratorio sotto casa
Ceramica, macramè, tatuaggi e dipinti unici.
Creatività
Iscriviti Alla nostra newsletter per Conoscere le nostre novità!
info@laboratoriosottocasa.it